Skip to main content

Mad Men Test

Quale personaggio di Mad Men sei?

Mad Men è un dramma elegante ed emotivamente complesso ambientato a New York negli anni '60, incentrato sul mondo della pubblicità di Madison Avenue. Segue Don Draper, un brillante ma tormentato dirigente pubblicitario, e un cast di personaggi complessi che navigano tra ambizione, identità e cambiamento sociale.

Quale personaggio di Mad Men sei? Per ciascuna delle seguenti domande, indica quanto ti rispecchia qui sotto.

Domanda 1 di 35

Riesco a incantare qualsiasi stanza, raccontando una storia che cattura tutti.

Non sono d'accordo
Sono d'accordo

CONTINUARE

Il Test Mad Men di IDRLabs è ispirato alla metodologia psicometrica e basato sulla ricerca sui personaggi di Mad Men.

Il test fornisce feedback come il seguente:

Don Draper: Don Draper è un complesso ed enigmatico dirigente pubblicitario presso Sterling Cooper nella serie TV Mad Men. Carismatico ed elegantemente vestito, è una mente creativa brillante nota per le sue presentazioni persuasive e l'intuizione emotiva. Sotto il suo aspetto impeccabile si nasconde un uomo perseguitato da un'identità rubata, un passato travagliato e un distacco emotivo. Don lotta con l'intimità, spesso intraprendendo relazioni extraconiugali e usando l'alcol per sfuggire al suo tumulto interiore. Nonostante i suoi difetti, rimane una figura accattivante e influente, bilanciando il fascino con un profondo senso di vuoto. Il suo viaggio riflette la tensione tra il sogno americano e l'autenticità personale negli anni '60. Il personaggio di Draper è uno studio avvincente sulla dualità — successo e autodistruzione, immagine e realtà — rendendolo una delle figure più iconiche e moralmente ambigue della televisione.

Peggy Olson: Peggy Olson è una copywriter pionieristica e ambiziosa in Mad Men, che passa da segretaria a leader creativa nel mondo pubblicitario dominato dagli uomini degli anni '60. Intelligente, determinata e silenziosamente ribelle, Peggy sfida le norme sociali e professionali con resilienza e talento. Combatte costantemente contro le aspettative di genere, cercando di essere presa sul serio in un mondo che la sottovaluta. Sebbene spesso riservata e pragmatica, Peggy possiede un'arguzia acuta e una crescente fiducia che gradualmente le fanno guadagnare rispetto. La sua vita personale è segnata da sacrifici e scoperta di sé, inclusa la gestione di relazioni complesse e una gravidanza nascosta. L'evoluzione di Peggy riflette i più ampi cambiamenti culturali dell'epoca, simboleggiando l'emergere della femminilità moderna. Il suo personaggio rappresenta la persistenza, l'indipendenza e il costo dell'ambizione in un mondo resistente al cambiamento.

Roger Sterling: Roger Sterling è un partner spiritoso dai capelli argentati presso Sterling Cooper in Mad Men, noto per il suo fascino, sarcasmo e stile di vita indulgente. Nato in un ambiente privilegiato, Roger si affida al suo cognome e alle connessioni di vecchia data, spesso contando sul carisma piuttosto che sul duro lavoro. È un forte bevitore, donnaiolo e maestro di battute, offrendo un sollievo comico anche mentre lotta con insicurezze più profonde e un mondo che cambia che non comprende appieno. Nonostante il suo cinismo e la resistenza al progresso, Roger rivela occasionalmente vulnerabilità e intuizioni inaspettate. Le sue relazioni — specialmente con Don Draper, Joan Holloway e sua figlia — evidenziano il suo conflitto interiore tra egoismo e desiderio di connessione significativa. Roger rappresenta la generazione in declino della vecchia Madison Avenue, aggrappata al passato mentre affronta l'inevitabile ondata di trasformazione culturale e commerciale.

Joan Holloway: Joan Holloway è la posata e perspicace responsabile dell'ufficio diventata partner presso Sterling Cooper in Mad Men. Irradiando fiducia, bellezza e fascino, inizialmente usa il suo aspetto per navigare nel mondo pubblicitario dominato dagli uomini, ma la sua intelligenza, abilità organizzative e acume emotivo si rivelano indispensabili. Joan comprende le dinamiche di potere intorno a lei e gestisce abilmente persone e politica, anche se spesso sacrifica la realizzazione personale per la sopravvivenza professionale. Il suo percorso è segnato dalla resilienza, affrontando il sessismo, un matrimonio difficile e le sfide della maternità single. Nel tempo, Joan afferma la sua indipendenza, esigendo rispetto non solo per il suo aspetto, ma per le sue capacità. Il suo personaggio incarna la tensione tra la femminilità tradizionale e l'emancipazione femminile emergente, tracciando infine il suo percorso in un mondo costruito per trattenerla.

Pete Campbell: Pete Campbell è un ambizioso e insicuro account executive presso Sterling Cooper in Mad Men, spinto da un desiderio incessante di status, riconoscimento e successo. Proveniente da una famiglia prestigiosa ma in declino finanziario, Pete cerca costantemente di dimostrare il suo valore, spesso ricorrendo a manipolazione, arroganza e interesse personale. Sebbene intelligente e occasionalmente perspicace, la sua immaturità e mancanza di consapevolezza emotiva spesso lo alienano dagli altri. Pete lotta per bilanciare le sue ambizioni professionali con la sua vita personale, incluso un matrimonio turbolento e scelte morali discutibili. Nonostante i suoi difetti, evolve gradualmente, rivelando momenti di vulnerabilità, autoriflessione e persino crescita. Pete incarna il lato oscuro dell'ambizione e dell'arroganza nell'America aziendale, fungendo sia da antagonista che da figura tragica nel panorama mutevole degli anni '60. Il suo viaggio è uno di scomoda scoperta di sé.

Betty Draper: Betty Draper è l'elegante e complessa moglie di Don Draper in Mad Men, incarnando in superficie la casalinga suburbana ideale degli anni '60. Bella e composta, vive in un mondo di aspettative sociali e routine domestiche, ma sotto il suo aspetto impeccabile si celano profonda insoddisfazione e fragilità emotiva. Betty lotta con il suo ruolo limitato, sentendosi spesso intrappolata e impotente, il che si manifesta in sbalzi d'umore, freddezza e relazioni tese — in particolare con i suoi figli e Don. Con il progredire della serie, cerca indipendenza e identità oltre il matrimonio, perseguendo studi e un nuovo matrimonio nella sua ricerca di scopo. Il personaggio di Betty riflette la silenziosa disperazione delle donne confinate da rigidi ruoli di genere. La sua tragica eleganza e il tumulto interiore la rendono un simbolo toccante di potenziale non realizzato in un mondo che cambia rapidamente.

Trudy Campbell: Trudy Campbell è la raffinata, solidale e socialmente astuta moglie di Pete Campbell in Mad Men. Cresciuta in un ambiente privilegiato, Trudy incarna la casalinga ideale degli anni '60 — graziosa, ben educata e desiderosa di costruire una vita familiare perfetta. Tuttavia, sotto il suo aspetto tradizionale si nasconde una forza silenziosa, intelligenza e resilienza emotiva. Desidera profondamente un focolare armonioso e la maternità, agendo spesso come una forza stabilizzatrice nel mondo caotico di Pete. Sebbene inizialmente tollerante nei confronti del suo egoismo e delle sue infedeltà, Trudy alla fine stabilisce i suoi confini, rifiutando di essere mancata di rispetto o sminuita. La sua evoluzione da partner compiacente a donna indipendente mette in luce i ruoli mutevoli delle donne durante l'epoca. Il personaggio di Trudy riflette la grazia sotto pressione, rivelando che la forza non sempre ruggisce — a volte parla con una convinzione calma ma incrollabile. Rappresenta la dignità di fronte alla disillusione.

Il Test Mad Men è ispirato alla ricerca su letteratura rilevante e pratiche metodologiche. Sebbene il quiz Mad Men sia ispirato a campi di ricerca, non può essere utilizzato per fornire valutazioni cliniche o una valutazione accurata della tua personalità. Le valutazioni cliniche dovrebbero sempre essere effettuate in collaborazione con un professionista della salute mentale. Per ulteriori informazioni su qualsiasi dei nostri test e quiz online, consulta i nostri Termini di Servizio.

Mad Men Test

Perché utilizzare questo test?

1. Gratuito. Il Test Mad Men ti viene fornito gratuitamente e ti consente di ottenere i tuoi punteggi relativi ai personaggi della serie TV.

2. Controlli statistici. I punteggi del test vengono registrati in un database anonimizzato. L'analisi statistica del test viene condotta per garantire la massima accuratezza e validità dei punteggi del test.

3. Realizzato da professionisti. Il presente test è stato realizzato con il contributo di persone che lavorano professionalmente in psicologia e ricerca sulle differenze individuali.